La lingua sognata della realtà

[:it]Il cinema crea, inventa la realtà. Ecco perché, con molta più forza di altre forme artistiche, raggiunge tutti: è come se quello che vediamo sullo schermo ci appartenesse, lo avessimo creato noi. Prendendo a prestito le parole di Winnicott, il cinema è una magnifica “area transizionale” a portata di mano, accessibile a tutti. Secondo la […]

Tre piani

[:it]Tre piani   Regia di Nanni Moretti   Italia – 2021, 117’ Genere: drammatico     Nanni Moretti, da tempo assente dalle sale e dunque molto atteso, deve avere amato molto lo splendido romanzo di Eshkol Nevo, Tre Piani (2017, Neri Pozza), per averne tentato la non facile trasposizione sullo schermo: da Tel Aviv a […]

Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive

Psychoanalytic Reflections on The Freudian Death Drive è un libro molto accessibile, che indaga la rilevanza, la complessità e l’originalità di un concetto freudiano altamente controverso che, come afferma l’Autrice, continua a esercitare un’enorme influenza sulla modernità e gioca un ruolo spesso impercettibile nella violenza e nelle cosiddette “passioni tristi” della società contemporanea. Con esempi […]

Book Psychoanalytic Perspectives on Virtual Intimacy and Communication in Film

Psychoanalytic Perspectives on Virtual Intimacy and Communication in Film brings together a group of psychoanalysts to explore, through film, the new forms of communication, mainly the internet, that enter more and more frequently into the affective lives of people, their intimacy and even the analytic room. The contributors, all practising psychoanalysts, analyse the potential and surprising transformations […]